2010 - Comune di Portoscuso – Servizio di salvamento a mare

Dall’estate 2010, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico del Comune di Portoscuso, è stato attivato il Piano di Salvamento a mare nelle spiagge di Portoscuso: Portovesme, Portopaglietto, Sa punta e s'Aliga, oltre al servizio svolto per alcune stagioni presso l’Isola Piana (condominio privato). Sulle spiagge interessate sono state posizionate le torrette di avvistamento con la presenza costante di due bagnini in possesso di specifica qualifica e abilitazione, dotati di tutte le necessarie attrezzature di soccorso. Nel 2011 è nata dalla volontà del Presidente e di alcuni soci della Cooperativa, l‘associazione di volontariato per il soccorso in mare denominata “Sos Portoscuso Mare”, con la quale siamo riusciti a potenziare il Servizio di Salvamento ottenendo in breve: aumento del numero dei bagnini dislocati nelle spiagge aumento dell’attrezzatura utilizzata per il salvamento posizionamento di passerelle per invalidi Acquisto di due Sedie Job per essere a disposizione degli utenti disabili ed anziani che ne vogliano usufruire al mare o in piscina. Al fine di migliorare ulteriormente il servizio e' stato integrato il servizio di pulizia e bonifica delle spiagge oltre al monitoraggio dei litorali, in collaborazione con gli organi preposti :Comune, Capitaneria da Porto e Corpo Forestale. Dal 2014 con l’acquisto di un imbarcazione di servizio abbiamo potenziato il sistema di vigilanza, durante la stagione estiva siamo reperibili h24 per situazioni di emergenza in mare. Con frequenza trisettimanale effettuiamo insieme ai nostri volontari giri di ispezione per monitorare le coste comunali.